UN PIANO GIURIDICO PER USCIRE DALLA GABBIA DELL’EURO
(dossier a cura dell’avv. Giuseppe PALMA)
Ripropongo ai miei lettori – e non – un mio dossier con il quale presento il mio PIANO GIURIDICO PER USCIRE DALL’EURO.
Dopo una breve premessa su cos’è la moneta unica e come funziona, quindi sul rapporto tra euro e lavoro, elaboro quelli che potrebbero essere gli strumenti giuridici idonei – da applicarsi nell’interesse nazionale – per uscire dall’euro.
Il dossier è redatto con un linguaggio comprensibile a tutti (all’interno vi sono anche schemi e tabelle) e può costituire uno strumento giuridico molto utile per coloro che si troveranno – presto o tardi – alle prese con la decisione/gestione dell’uscita dell’Italia dalla moneta unica.
La parte del dossier riguardante il piano giuridico di uscita dall’euro è la seconda (Capitolo II).
Per consultare l’intero dossier (disponibile in PDF e già pubblicato su “Itinerari costituzionali” il 31 gennaio 2017) è possibile cliccare uno dei link sottostanti:
- UN PIANO GIURIDICO PER USCIRE DALL’EURO. Dossier di Giuseppe PALMA
- http://itineraricostituzionali.altervista.org/wp-content/uploads/2017/01/UN-PIANO-GIURIDICO-PER-USCIRE-DALLEURO-Dossier-di-Giuseppe-PALMA.pdf
- http://itineraricostituzionali.altervista.org/un-piano-giuridico-uscire-dalleuro-dossier-cura-dellavv-giuseppe-palma/
§§§
Uscire dall’euro si può e si deve! I principi inderogabili della Costituzione primigenia possono concretamente attuarsi solo se l’Italia decide di abbandonare l’Eurozona! E occorre farlo nell’interesse nazionale, a tutela dei “principi supremi” sui quali si fonda la Repubblica e pensando al bene delle generazioni future.
Avv. Giuseppe PALMA